giovedì 9 ottobre 2025

La porta socchiusa

Il potere della porta socchiusa


di Sandro Serreri



Sempre e comunque, è bene lasciare la porta socchiusa. Né aperta, né chiusa. Socchiusa, per comunicare un solo messaggio: Se vuoi, vieni! Nessuna chiave occorre, e non serve bussare. Se… basta solo un lieve movimento e la porta si apre e si può entrare varcando la soglia. Una porta chiusa e chiusa a chiave respinge, non offre speranza, lascia fuori. 

Una porta socchiusa induce al pur poco coraggio a spingerla, al dubbio di aprirla, alla disperazione di trovare luce e calore. Sono le troppe porte chiuse a doppia mandata a rendere gli uomini diffidenti e lontani. Sono le porte socchiuse a far si che gli uomini trovino pace.

Una porta socchiusa può mutare un cuore notturno in un volto sorridente, una paura in un rifugio accogliente e sicuro. Quando si è corso è bussato e ribussato a quella porta e a quell’altra porta e nessuno ha aperto, una porta socchiusa ridona fiducia nel valore della fraternità che sa aprire e ospitare con generosità. Una porta socchiusa è uno spiraglio, una fenditura, un taglio di luce, un segno che dice: VIENI! Quando la notte devasta tutti gli umani sentimenti e la morte stritola il cuore, una porta socchiusa può diventare una rinascita, una risurrezione. A ogni uomo è data la possibilità di avere porte chiuse o porte socchiuse. La scelta può cambiare il corso di una intera vita. 

Nessun commento: