lunedì 1 gennaio 2024

 L'ESPERIENZA EMOTIVA DEL DIVIN AMORE. Prendimi per mano andando dove ci sia più bisogno di trovare noi dentro al tuo specchio primario dove vedi la collera, la paura, l'invidia, la gelosia, l'odio e l'ammirazione che disintegrano in mille pezzi l'anima e la deturpano rinnegandola al fuoco infernale: l'emotività funzionale all'adattamento globale e alla mobilitazione energetica dell'organismo per gradi di ansia, di nevrosi nel superamento delle prove di cui la più forte è quella di dimostrare il coraggio nell'amore. I PARTE Innatismo o acquisizione - Innato e universale l'amor di Dio per noi per il volere funzionale della vita che si evolve da un seme ad un albero, da un abisso ad un mondo abitato. Sogghigno beffardo il ghiaccio, la traccia ringhiosa che intrappola e che vuole attaccare per la fame ed il predominio. La reazione di sorpresa, la stimolazione inattesa che prepara allo svolgimento di un compito, di un impegno. Cambiamenti di postura (sollevamento delle spalle come indifferenza, tensione dei muscoli del collo e del volto, movimento in avanti delle braccia, contrazione delle palpebre e della bocca) di cui si deve determinare la durata non superiore a mezzo secondo da cui parte la curva di registrazione per la parte culturale. Uno dei fondamenti della religione tibetana è la fede nelle rinascite per lama riferentesi ad alcune incarnazioni di alto rango e monaci che hanno condotto vite di esemplare e rara santità. Noi siamo il Dio della Grazia che viene dopo il momento della morte del predecessore. Mostrare affetto significa mostrare le qualità, le capacità che Dio ci dona con il controllo pieno e completo della rinascita e ciò avviene nella pazienza e nella comprensione della disciplina e della regola del rispetto. La reincarnazione non è altro che una forma di sopravvivenza dell'anima per il risultato di una serie di azioni delle vite passate. Uno diventa ciò che ha fatto prima, trasformandosi come nella trasfigurazione per retribuzione morale di ciò che lascia spiritualmente e diventa quindi quel pezzo di nome Gesù che significa salvatore che rappresenta la circolarità del tempo e della storia che si rinnova. Nel percorso della curva quindi noi diamo valore 10 sia agli effetti positivi come la gioia, l'affetto, la passione di coinvolgimento, la commozione, la sorpresa positiva e sia a quelle negative come la collera, l'invidia, la gelosia, l'odio, la paura smodata, la viltà, l'egoismo, l'alterigia. Ma ci sono delle manifestazioni intermedie come la rabbia per esprimere dissenso, distacco che sono considerate come manifestazione di coraggio e di controllo sociale e questo tipo di rabbia sta nel polo intermedio ad un valore di 7 come i 7 doni dello Spirito Santo e come superare la sufficienza in quanto viene intesa come grinta, come sprone, come stimolo. La nuova teoria dell'emozione potrebbe determinarsi nell'ordine del tempo per relazione di effetto di ritorno della coscienza delle alterazioni periferiche e dell'organismo provocate dalla percezione dell'oggetto-stimolo -  topica 1° SIAMO TRISTI PERCHE' PIANGIAMO percezione periferica che diventa calda di fronte all'inconscio per valore + 10 e fredda di fronte alla consapevolezza per valore - 7 in proposta e questo serve a creare un supporto computerizzato di intelligenza artificiale per gli psicologi con la coordinazione di Zamparetti Marco (lo so è azzardato). SIMULAZIONE Stato di collera - ripercussione sulla coscienza sono innalzamento della voce, tensione muscolare e violenza nel battito cardiaco, rossore per valori di + 7 la criticità viene proposta nel cambiamento repentino a + 10 - SIMULAZIONE di paura negli ospedali fasciature troppo strette, gessi troppo soffocanti, escrementi troppo a lungo tenuti, forte disagio per titillamento della pelle dondolamento, tic, spasmi. SIMULAZIONE DI CONDIZIONAMENTI - Parte topica del processo atto documentale - L'ipotalamo è sede di scosse energetiche di stimoli periferici per teoria corticodiencefalica che assegna al sistema nervoso in particolare dei Dawn e degli autismi un ruolo fondamentale al sistema nervoso centrale nel meccanismo dell'emozione per schemi liberati dall'inibizione corticale a cui si assegna in proposta il valore - 7 per valori indifferenti, frigidi, freddi, banali, di sottostima e sottovalutazione di alterazione ad espressioni ritenute forti e valore - 8 che non si deve superare anzi genera allert nella dinamicità emotiva negativa verso il malvagio, il perfido, il violento per cui si persegue precauzione e si deve ricorrere senza dubbio a psicofarmaco e ad osservazione psichiatrica continua. La mente malata ha dei problemi seri nelle segnalazioni periferiche nel rinvio alla corteccia a cui viene attribuita l'emozione conseguente alla percezione dello stimolo che viene elaborato in base al significato esperienziale. Si tende a trovare una esperienza centralista per stimolo che genera nella corteccia una eccitazione che a sua volta ha il doppio dell'effetto che in certi soggetti è contemporaneo allo stimolo, mentre in altri è precoce o ritardato e perciò in alcuni soggetti diventa difficilissimo liberare gli schemi acquisiti per giungere ad una buona eccitazione, mentre in altri la questione si porta sul livello prevalentemente periferico che genera conseguenti alterazioni che vengono percepite come stimolo iniziale che di rimbalzo si modificano nel tempo e nello spazio generando a volte serie problematiche temporo-spaziali della realtà come per un immagine ricevuta sul cellulare di albero di Natale pendente con dei fuochi artificiali sconnessi che giungevano da dietro come se giungessero dal rimbalzo di errata percezione dello stimolo alla corteccia che rende l'atteggiamento emotivo verso l'invidia, la gelosia e la perfidia in quanto i fuochi cadevano a fontana a federe i rami dell'albero che rappresenta l'amore che viene inteso come passione sanguigna e dinamica nella sua distorsione attribuibile infausta, frustrata e più che altro fallimentare. Questa è la prima fase di un duro lavoro di proponimento per quest'anno 2024 - 20 - 24h su 24h. CIAO: 

Nessun commento: