mercoledì 22 maggio 2024

Dall’allarme alla ricostruzione: comunicare l’emergenza a Faenza 25 maggio 2024



Faenza, a un anno dall’alluvione

Sabato 25 maggio 2024
dalle ore 9:00 alle ore 12:30 

MIC Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza (Auditorium)
Viale Alfredo Baccarini, 19 – Faenza (RA)

9:00 – 9:30: Registrazione dei partecipanti

9:30 – 12:30: Convegno, come di seguito strutturato

Saluti istituzionali

Modera l’incontro Stefano Martello (giornalista, condirettore New Fabric).

Interventi:

«Le storie oltre i numeri: il lavoro delle redazioni sul campo. Durante e dopo l’alluvione» Valerio Baroncini (giornalista, vicedirettore Resto del Carlino)

«L’informazione nei giorni dell'alluvione, tra nuovi media e valori di sempre. Una riflessione sul giornalismo di oggi e di domani” Carmelo Domini (giornalista, vicedirettore Corriere di Romagna)

«Breaking news e approfondimento: il racconto online» Valerio Clari (giornalista de Il Post)

«Progetti e azioni di supporto psicologico alla popolazione nel territorio faentino» Raffaela Oggianu (psicologa psicoterapeuta, Ausl Romagna)

«Allerta Meteo e Allerta Mentale: difendersi dalle fake news» Claudio Michelizza (“sbufalatore” di Bufale.net)

«Dall’emergenza alla ricostruzione: Fare Faenza, la forza della comunità» Franz Ramberti (studio di comunicazione Kaleidon)

A seguire: tavola rotonda tra i relatori, con l’obiettivo di far emergere delle best practices condivise.

Domande dal pubblico e conclusioni.

Nessun commento: