Grazie alla raccolta Profili critici del prof. Vincenzo D’Alessio ho ritrovato il piacere di una lettura delicata, profonda, ho camminato lungo il sentiero di vite diverse, da una recensione all’altra è stato un susseguirsi di emozioni.

Di questo prezioso libro colpisce l’empatia e la generosità per come lo scrittore, senza fare sfoggio della sua cultura, è pronto ad entrare nel lavoro di altri scrittori e coglierne l’essenziale, a dare alle parole una identità specifica: i messaggi vanno incontro al lettore che si accorge di un lieve turbamento/cambiamento che esse producono.
Ho avuto la fortuna di conoscere lo scrittore/poeta Vincenzo D’Alessio e sentire nella sua voce l’amarezza, l’immenso dispiacere per la predazione costante che avviene nella sua Terra. I suoi Profili critici sono sguardi intimi da parte di una persona che sa osservare con occhi che conoscono le lacrime, i sentimenti, i dubbi e le aspirazioni degli esseri umani.
Non dimenticando mai il rispetto per la sofferenza e la risalita per il sacro diritto ad una vita dignitosa per tutti.
Roma 16 giugno 2010
Nessun commento:
Posta un commento